Novità

Novità sull’obbligo della nomina del consulente ADR/RID

Scritto

Dal 1 gennaio 2023 le aziende che effettuano operazioni di spedizione di merci pericolose o di rifiuti pericolosi devono nominare il consulente ADR/RID per qualsiasi quantità o frequenza di spedizione. Questa novità era stata introdotta nell’aggiornamento del 2019 dell’accordo ADR, lasciando alle aziende un periodo di 4 anni per adeguarsi. Secondo l’ADR e il RID lo speditore è l’azienda che spedisce merci pericolose per conto proprio o per conto terzi, di fatto è il mittente di una merce, il produttore/detentore di un rifiuto o lo spedizioniere. La figura dello speditore non è...

Leggi tutto

Accordo Multilaterale M343: requisiti imballaggio UN 3082

Scritto

L’Italia ha sottoscritto in data 08/02/2022 l’Accordo Multilaterale M343 che permette di utilizzare imballaggi non omologati per adesivi, pitture e materie simili alle pitture, inchiostri da stampa e materie simili agli inchiostri da stampa e resine in soluzioni che sono classificati pericolosi per l’ambiente, con UN 3082 materia pericolosa per l’ambiente, liquida, n.a.s., gruppo di imballaggio III, a causa della presenza dei seguenti biocidi, da soli o in combinazione, in concentrazione ≥ 0,025 %: 4,5-dichloro-2-octyl2H-isothiazol-3-one (DCOIT, CAS...

Leggi tutto

ADR, RID, ADN 2021 ai trasporti nazionali

Scritto

Con la pubblicazione del Decreto Ministeriale 13 gennaio 2021 è stata recepita la direttiva (UE) 2020/1833 della Commissione, che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose” e quindi si possono applicare le edizioni 2021 dell’ADR, RID e ADR ai trasporti nazionali. L’ADR, RID e ADN 2021 diventeranno obbligatori dal 1° luglio 2021. Link al DM 13 gennaio 2021  

Leggi tutto

Accordo Multilaterale M329 sul trasporto rifiuti

Scritto

Il 3 novembre 2020 l’Italia ha aderito al nuovo Accordo Multilaterale M329, proposto dall’Austria, per il trasporto di alcuni rifiuti contenenti merci pericolose. L’accordo prevede delle deroghe dalle disposizioni dell’ADR applicabili ad alcuni rifiuti per: la classificazione l’imballaggio il trasporto alla rinfusa il trasporto di alcuni rifiuti la marcatura degli imballaggi informazioni sul documento di trasporto L’accordo rimarrà in vigore fino al 21 settembre 2025. Contattaci per ulteriori informazioni Link all’accordo M329 Link alla traduzione...

Leggi tutto

Schede di sicurezza, aggiornamento dal 2021

Scritto

Il regolamento  (UE) 2020/878, che entra in vigore il 16/07/2020 e dovrà essere applicato a partire dal 1 gennaio 2021, prevede l’aggiornamento delle prescrizioni per la compilazione delle schede di dati di sicurezza contenute nell’allegato II del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH). Le schede di sicurezza, compilate secondo il precedente regolamento n.830/2015, potranno essere fornite fino al 31 dicembre 2022. Le principali novità introdotte riguardano dei chiarimenti sull’identificatore unico di formula, nuove prescrizioni per le nanoforme delle sostanze e per le sostanze...

Leggi tutto

Ordinanza della Regione Veneto sulla gestione dei rifiuti durante l’emergenza da COVID-19

Scritto

Nell’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n.41 del 15 aprile 2020, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione del  Veneto n.52 del 17 aprile 2020, sono state date indicazioni in materia di gestione dei rifiuti a seguito dell’emergenza da COVID-19. I tempi  e i volumi del deposito temporaneo dei rifiuti sono stati ampliati nel seguente modo: rifiuti in deposito temporaneo devono essere avviati ad operazioni di recupero o smaltimento con cadenza almeno semestrale, indipendentemente dalle quantità in deposito; i rifiuti in deposito temporaneo devono essere avviati ad...

Leggi tutto