Approfondimenti

Aggiornata la candidate list

Scritto

Il 12 gennaio 2017 sono state aggiunte quattro nuove sostanze nella candidate list, che adesso contiene 173 sostanze  SVHC (Substance Very High Concern). Queste sostanze sono:  4,4’-isopropylidenediphenol (bisphenol A; BPA), tossica per la riproduzione (Articolo 75c); EC 201-245-8,  CAS 80-05-7 Nonadecafluorodecanoic acid (PFDA) and its sodium and ammonium salts, tossica per la riproduzione (Articolo 75c); EC 206-400-3, CAS 335-76-2; CAS 3830-45-3; EC 221-470-5, 3108-42-7; p-(1,1-dimethylpropyl)phenol, (Articolo 57f); EC 201-280-9, CAS 80-46-6; 4-heptylphenol, branched and...

Leggi tutto

Novità ADR 2017

Scritto

Il 1 gennaio 2017 entra in vigore l’ADR 2017 per i trasporti internazionali, per l’applicazione dell’ADR 2017 ai trasporti nazionali bisogna attendere la pubblicazione della apposita Direttiva europea e conseguente Decreto ministeriale. Le principali novità di questa edizione riguardano: la classificazione dei veicoli alimentati a gas o liquido infiammabile e dei motori a combustione; la nuova classificazione delle materie che polimerizzano la classificazione e l’etichettatura delle pile al litio il documento di trasporto degli imballaggi vuoti non ripuliti la definizione del...

Leggi tutto

L’Italia aderisce a nuovi accordi multilaterali

Scritto

L’Italia ha aderito ai seguenti accordi Multilaterale: M256: prevede che, in deroga alla sezione 4.1.1.10, sia possibile trasportare l’ammoniaca in soluzione, contenente non più del 35% di ammoniaca, UN 2672, in IBC rigidi o compositi del tipo 31H1, 31H2 e 31HZ1 (scadenza 31 gennaio 2018); M292:  prevede che, in deroga al capitolo 3.3, pile e batterie al litio, danneggiate o difettose, possono essere trasportate solo alle condizioni stabilite dall’autorità competente (scadenza 31 dicembre 2016); M294: prevede che, in deroga alla disposizione speciale 310 del capitolo 3.3, i...

Leggi tutto

Accordi multilaterali M299 e M302

Scritto

Il 18 agosto l’Italia ha firmato gli Accordi Multilaterali M299 e M302. L’accordo M299 permette, in deroga alle disposizioni delle sezioni  6.2.3.4, 6.2.3.5, 6.2.3.6, 6.2.3.7, 6.2.3.8, e 3.2.3.9, di trasportare a determinate condizioni, da un deposito temporaneo alla destinazione finale, gas e liquidi elencati nella tabella 4.1.4.1 dell’istruzione di imballaggio P200 e contenuti in recipienti a pressione ricaricabili, importati in accordo con 1.1.4.2 e approvati dal Dipartimento dei Trasporti USA. L’accordo M302 permette di trasportare l’idruro di magnesio in sistemi...

Leggi tutto

M287, deroghe per trasporto rifiuti in ADR

Scritto

L’Italia ha aderito all’Accordo Multilaterale M287, che permette di applicare alcune deroghe al trasporto dei rifiuti in ADR. Oltre alle deroghe che erano presenti nell’accordo M222, scaduto il 1 agosto 2015, l’accordo prevede: in deroga alla disposizione speciale 663, l’UN 3509 imballaggi dismessi, vuoti non ripuliti, può contenere residui, che rimangono nell’imballaggio dopo un adeguato scarico e che non possono essere rimossi senza uno sforzo maggiore; il trasporto alla rinfusa dell’UN 3509 imballaggi dismessi, vuoti non ripuliti, può essere...

Leggi tutto

Nuova sostanza nella candidate list

Scritto

E’ stata introdotta una nuova sostanza nell’elenco delle sostanze estremamente preoccupanti candidate per l’autorizzazione. La sostanza è il benzo[def]crisene, benzo[a]pirene ed è cancerogena, mutagena, tossica per la riproduzione, PBT e vPvB. Candidate list

Leggi tutto