Approfondimenti

Decreto su massa lorda verificata dei container (VGM)

Scritto

Il Comitato Sicurezza Marittima (MSC) ha adottato la Risoluzione MSC. 380 (94) del 21 novembre 2014, che ha apportato nuovi emendamenti alla Convenzione internazionale sulla “Salvaguardia della Vita umana in mare (SOLAS 74), sul tema della determinazione della “massa lorda verificata del contenitore”. In data 5 maggio è stato approvato il decreto dirigenziale n. 447/2016,  (G.U. n.110 del 12 maggio 2016), che approva le linee guida applicative per la determinazione della “massa lorda verificata del contenitore” (Verified Gross Mass packed container-VGM) ai sensi della...

Leggi tutto

Accordi multilaterali M276, M285 e M286

Scritto

L’Italia ha firmato i seguenti accordi multilaterali, validi fino al 31/12/2016: M276:  relativo alla costruzione dei veicoli FL e OX che usano gas naturale liquefatto come carburante M285: in deroga all’ultima frase del paragrafo 3 dell’istruzione d’imballaggio P909, permette il trasporto di pile o batterie contenute in dispositivi, assegnate agli UN 3090, 3091, 3480 e 3481, avviate allo smaltimento o al recupero, indipendentemente dalla dimensione, senza imballaggio o su palletts. M286: le restrizioni al passaggio in galleria non si applicano per gli UN 2814, 2900,...

Leggi tutto

SISTRI: nel mille proroghe il nuovo rinvio

Scritto

Il testo del decreto “milleproroghe” contiene l’ennesima proroga dell’avvio operativo del SISTRI al 1 gennaio 2017. Per tutto l’anno 2016 rimane obbligatorio il regime del cosiddetto”doppio binario”: dovranno essere mantenute le scritture cartacee su registro di carico e scarico e formulario di trasporto rifiuti e dovranno essere effettuate le registrazioni sul SISTRI per i rifiuti pericolosi. Restano non applicabili le sanzioni legate all’operatività del SISTRI, mentre sono applicative quelle per la mancata adesione (per i soggetti obbligati) e il mancato versamento del...

Leggi tutto

Accordi Multilaterali M273 e M284

Scritto

L’Italia ha sottoscritto due accordi multilaterali secondo la sezione 1.5.1 dell’ADR, in data 20 luglio: l’accordo M273 , che prevede una deroga per le bombole che presentano l’iscrizione del numero ONU preceduto dalla sigla “UN” in accordo con l’ADR 2011 fino al prossimo controllo periodico (l’accordo vale fino al 30 giugno 2018); l’accordo M284 , che prevede la possibilità di applicare l’esenzione al punto 2.2.3.1.5 per liquidi viscosi che sono anche pericolosi per l’ambiente, purché e siano imballati in imballaggi semplici o...

Leggi tutto

Circolare su deroga etichettatura miscele secondo il CLP

Scritto

In data 26 maggio il Ministero della salute ha emesso una circolare per chiarire il concetto di “immissione sul mercato” delle miscele. Le miscele già immesse sul mercato prima del 1 giugno 2015, possono non essere etichettate secondo il CLP fino al 1 giugno 2017. Circolare 26 maggio 2015

Leggi tutto

Sei nuove sostanze nella candidate list

Scritto

L’Agenzia Europea delle sostanze chimiche (ECHA) ha introdotto il 17 dicembre sei nuove sostanze nella candidate list. La lista delle sostanze candidate ad essere incluse nell’allegato XIV del regolamento Reach comprende adesso 161 sostanze. La sei nuove sostanze sono: Fluoruro di cadmio (EC 232-222-0, CAS  7790-79-6), cancerogeno, mutageno, tossico per la riproduzione; Solfato di cadmio (EC 233-331-6, CAS 10124-36-4; 31119-53-6), cancerogeno, mutageno, tossico per la riproduzione; 2-benzotriazol-2-yl-4,6-di-tert-butylphenol (UV-320) (EC 223-346-6, CAS 3846-71-7), PBT,...

Leggi tutto