Scadenza del 1 giugno 2015 per schede dati di sicurezza
A partire dal 1 giugno 2015 diventa obbligatorio classificare, imballare ed etichettare non solo le sostanze pericolose, ma anche le miscele pericolose secondo il regolamento n.1272/2008 (CLP), per le miscele già immesse nel mercato a tale date l’obbligo di essere rietichettate e reimballate scatta dal 1 giugno 2017. A partire dal 1 giugno 2015 diventa obbligatorio fornire la scheda dati di sicurezza aggiornata secondo l’allegato II del Regolamento n.453/2010, le schede di sicurezza aggiornate presenteranno sia la classificazione della miscela al punto 2.1 che la...
Leggi tuttoCircolare esami certificato di formazione professionale ADR
Il dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali e il personale con la circolare Prot. n. 27244 DIV3/E del 2 dicembre 2014 comunica che a partire dal 1 gennaio 2015 gli esami per il conseguimento del certificato di formazione professionale CFP- ADR saranno sotto la diretta gestione degli Uffici e Sezioni della Motorizzazione Civile e non potranno più essere programmate sessioni di esame esterne. Circolare Prot. n....
Leggi tuttoADR 2015: il trasporto dei rifiuti di pile al litio
Per le pile e batterie al litio (UN 3480, UN 3481, UN 3090, UN 3091) avviate a smaltimento o riciclaggio si deve applicare la disposizione speciale 377 oppure la 636. La disposizione speciale 377 stabilisce che le pile e batterie al litio di qualsiasi tipo, mischiate o meno con altre batterie non al litio, possono essere imballate in conformità con l’istruzione d’imballaggio P909 e i colli devono recare l’iscrizione: “PILE AL LITIO PER LO SMALTIMENTO” o “PILE AL LITIO PER IL RICICLAGGIO” oltre alle altre etichette e iscrizioni previste dall’ADR. Le batterie danneggiate...
Leggi tuttoADR 2015: nuova esenzione per le materie pericolose per l’ambiente
Con la nuova disposizione speciale 375 presente nell’ADR 2015, le merci pericolose classificate con: UN 3077 materie pericolose per l’ambiente solide n.a.s. UN 3082 materie pericolose per l’ambiente liquide n.a.s. Se sono imballate in imballaggi semplici o combinati contenenti una quantità netta per imballaggio semplice o interno inferiore o uguale a 5 l per i liquidi e 5 kg per i solidi, non sono soggette a nessun’altra disposizione dell’ADR a condizione che gli imballaggi soddisfino le disposizioni generali di sicurezza 4.1.1.1, 4.1.1.2 e da 4.1.1.4 a...
Leggi tuttoNovità ADR 2015
L’aggiornamento 2015 dell’accordo ADR entrerà in vigore per i trasporti internazionali il 1 gennaio 2015, mentre per i trasporti nazionali quando verrà emanato il decreto di recepimento e diverrà obbligatorio il 1 luglio 2015. Le principali novità presenti nell’ADR 2015 sono elencate qui di seguito. Esenzioni: L’esenzione 1.1.3.1 c), riguardante i trasporti effettuati dalle imprese come completamento alla loro attività principale, si applica anche ai contenitori per il trasporto alla rinfusa IBC e grandi imballaggi; Nell’esenzione 1.1.3.3, relativa al trasporto di carburanti...
Leggi tuttoAccordi multilaterali M228, M258, M268 e M272
Con la Circolare 13 ottobre 2013, prot. 22334 del 13/10/2014 , Accordo ADR “Trasporto di merci pericolose” – Adozione degli Accordi Multilaterali M228, M258, M268 e M272, l’Italia ha sottoscritto gli Accordi Multilaterali M228, M258, M268 e M272 che prevedono deroghe per il trasporto su strada di merci pericolose. L’accordo multilaterale M228 deroga l’applicazione della disposizione speciale 310 relativa al trasporto di prototipi di pre-produzione di batterie al litio (scadenza 26 dicembre 2015); L’accordo multilaterale M258 permette di non rispettare...
Leggi tutto