Sostanze classificate, etichettate e imballate secondo il CLP
A partire dal 1 dicembre 2012 tutte le sostanze dovranno essere classificate, etichettate e imballate secondo il regolamento CLP. Le sostanze immesse nel mercato con i vecchi imballaggi ed etichette dovranno essere reimballate e rietichettate. L’etichetta di una sostanza classificata come pericolosa deve contenere i seguenti elementi: nome, indirizzo e numero di telefono del fornitore; la quantità nominale della sostanza o miscela contenuta nel collo messo a disposizione dal pubblico, se tale quantità non è indicata altrove nel collo; gli identificatori del prodotto, che per una...
Leggi tuttoCaratteristica di pericolo H14 per i rifiuti
Con la conversione in legge del decreto legge 25 gennaio 2012 n.2 recante misure straordinarie e urgenti in materia ambientale è stato stabilito che, in attesa che il Ministero dell'ambiente stabilisca la procedura tecnica per l'attribuzione della caratteristica di pericolo H14 ai rifiuti, tale caratteristica deve essere attribuita seguendo i criteri previsti dal regolamento ADR.
Leggi tuttoValutazioni di impatto ambientale
La valutazione d’impatto ambientale (VIA) riguarda la valutazione ambientale di progetti che possono avere impatti significativi sull’ambiente e sul patrimonio culturale. La VIA deve essere effettuata per i progetti elencati negli allegati II e III al Decreto Legislativo n.152/2006, ai progetti di cui all’allegato IV che ricadono all’interno di aree naturali protette. Per alcune tipologie di progetti è possibile fare una verifica dell’assoggettabilità per appurare se la valutazione d’impatto ambientale è necessaria, facendo riferimento ai criteri dellR
Leggi tuttoNovità ADR 2011
Le principali novità previste dall’aggiornamento 2011 del Regolamento ADR, che entrerà in vigore per i trasporti internazionali a a partire dal 1 gennaio 2011 e per i trasporti nazionali dopo il decreto di recepimento della direttiva 2010/61/UE, sono esposte qui di seguito: viene definito il ruolo dello scaricatore e gli obblighi che lo riguardano per la sicurezza; sono state introdotte nuove rubriche collettive per la classe 4.3 e 6.1; sono state apportate alcune modifiche al parte relativa alla classificazione delle materie pericolose per l’ambiente; per le merci pericolose imballate...
Leggi tutto