Novità

Il 1 luglio sono entrati in vigore l’accordo ADR 2025 e il codice IMDG 2024

Scritto

L’accordo ADR 2025 è entrato in vigore il 1 luglio 2025, come previsto dalla normativa. Il codice IMDG è entrato in vigore anch’esso il 1 luglio, in modo anticipato rispetto alla data prevista del 1 gennaio 2026, con la pubblicazione del Decreto Ministeriale 18 giugno 2025, Adozione anticipata delle disposizioni stabilite dal 42° emendamento al codice IMDG adottate con risoluzione MSC. 556(108) in data 23 maggio 2024, relative al trasporto delle merci pericolose in colli, al fine di armonizzare le nuove disposizioni di classificazione dei veicoli alimentati a batteria presenti...

Leggi tutto

Classificazione delle leghe e miscele solide contenenti piombo

Scritto

A partire dal 1° settembre 2025 entra in vigore il Regolamento Delegato (UE) 2024/197, che costituisce il XXI ATP al Regolamento CLP (Reg. 1272/2008). Tale regolamento modifica la classificazione armonizzata di varie sostanze, tra le quali è presente anche il piombo in polvere e il piombo massivo: polvere di piombo (con particelle di diametro < 1 mm) piombo massivo (con particelle di diametro ≥ 1 mm) che diventano entrambi pericolosi per l’ambiente. Nella classificazione precedente erano classificati come nocivi alla fertilità o al feto (H360FD) e nocivi per i lattanti...

Leggi tutto

Nuova circolare esenzione consulente ADR

Scritto

Chiarimenti sull'applicazione del D.M. 7 agosto 2024 relativo all'esenzione della nomina del consulente ADR

Leggi tutto

Esenzione nomina del consulente ADR: pubblicato decreto attuativo

Scritto

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20/09/2023 il decreto 7 agosto 2023 relativo alla regolamentazione dei casi di esenzione dall’obbligo di nomina del consulente ADR in conformità a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell’ADR. Questo decreto abroga le norme precedenti relative ai casi di esenzione dalla nomina e introduce nuove regole e disposizioni. Il decreto specifica che l’esenzione dalla nomina del consulente per la sicurezza riguarda le imprese la cui attività comporti la spedizione, il trasporto oppure una o più delle attività correlate che...

Leggi tutto

Principali novità ADR 2023

Scritto

Principali novità dell'accordo ADR 2023 per il trasporto merci pericolose

Leggi tutto

Recepito ADR-RID-ADN 2023

Scritto

E’ stato pubblicato il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 23 gennaio 2023 (in G.U del 21 marzo 2023, n. 68) come recepimento della direttiva 2022/2407/UE che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per tenere conto del progresso scientifico e tecnico. Con questo recepimento di ADR, RID, ADN 2023 entrano in vigore per i trasporti nazionali e diventeranno obbligatori a partire dal 1 luglio 2023. ADR regolamenta il trasporto su strada di merci pericolose RID regolamenta il trasporto per ferrovia di merci...

Leggi tutto