Novità

Allegato VI del CLP con i nomi delle sostanze chimiche in italiano

Scritto

Nella Gazzetta ufficiale Europea L 115 del 4 maggio 2018 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2018/669 della commissione del 16 aprile 2018 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del Regolamento (CE) 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. Questo regolamento sostituisce i nomi in inglese delle sostanze chimiche elencate nell’allegato VI del Regolamento (CE) 1272/2008, con i corrispondenti nomi in italiano. Il  Regolamento (UE) 2018/669 entra in vigore il ventesimo giorno...

Leggi tutto

Controlli tecnici su strada e fissaggio del carico

Scritto

Il D.M. 19 maggio 2017, recepimento della direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 aprile 2014, relativa ai controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nell’Unione e che abroga la direttiva 2000/30/CE, entra in vigore il 20 maggio 2018. Il decreto riguarda le modalità con cui l’autorità competente deve fare i controlli tecnici sui veicoli e sulla fissazione del carico, non si applica ai veicoli di massa ≤ 3,5 tonnellate, e comprende i seguenti allegati: L’allegato I dove è indicato il metodo di calcolo del rischio, che...

Leggi tutto

Nuovi criteri per l’HP14

Scritto

Con il Regolamento (UE) 2017/997 del consiglio dell’8 giugno 2017, che modifica l’allegato III della direttiva 2008/98/CE e che entrerà in vigore il 5 luglio 2018, vengono stabiliti i criteri per l’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 Ecotossico: “rifiuto che presenta o può presentare rischi immediati o differiti per uno o più comparti ambientali”. I criteri attualmente in vigore sono quelli indicati dalla Legge n.125 del 6 agosto 2015, che assume i criteri di classificazione presenti nell’accordo ADR e quelli indicati dal Regolamento n.1357/2015, che, in attesa...

Leggi tutto

Accordo Multilaterale M310

Scritto

L’Italia ha firmato l’Accordo Multilaterale M310 riguardante il trasporto di soluzioni di ammoniaca in IBC rigidi e compositi (sostituisce il precedente M256 scaduto il 31 gennaio 2018). Secondo tale Accordo, in deroga a quanto previsto nell’istruzione di imballaggio IBC03 le soluzioni di ammoniaca contenenti non più del 35% di ammoniaca (UN 2672) possono essere trasportate anche in IBC rigidi o compositi del tipo 31H1, 31H2 e 31HZ1 a condizione che sia previsto un sistema che permetta lo sfiato durante il trasporto e che gli IBC siano trasportati in veicoli...

Leggi tutto

IX ATP del CLP

Scritto

Dal 1 marzo 2018 deve essere applicato il regolamento (UE) 1179/2016 che costituisce il IX Adeguamento del Progresso Tecnico (ATP) del regolamento (UE) n. 1272/2008 (CLP) e introduce e modifica le classificazioni armonizzate per alcune sostanze presenti nell’allegato IV del regolamento CLP. Le variazioni riguardano sostanze come: l’ossido di rame (I), l’idrossido di rame (II), carbonato di rame(II), la poltglia bordolese, l’1,2 dicloropropano, il clorobenzene, l’ossido di propilene, il bisfenolo A, la glutaraldeide ecc. Riguardo alla classificazione dei composti del rame essendo...

Leggi tutto

REACH: 7 nuove sostanze aggiunte alla Candidate List

Scritto

L’ECHA (Agenzia Europea delle Sostanze Chimiche) ha ufficializzato l’inserimento di 7 nuove sostanze alla Candidate List ed ha aggiornato la voce relativa al Bisfenolo A. Le nuove sostanze sono: Crisene Benz[a]antracene Nitrato di Cadmio Idrossido di Cadmio Carbonato di Cadmio Dodecacloropentaciclo[12.2.1.16,9.02,13.05,10]ottadeca-7,15-diene (“Dechlorane Plus”TM) Prodotti di reazione di 1,3,4-tiadiazolidina-2,5-ditione, formaldeide e 4-eptilfenolo, ramificato e lineare (RP-HP) [con ≥0.1% p/p di 4-eptilfenolo, ramificato e lineare] La lista delle sostanze candidate...

Leggi tutto