Circolare su licenze di trasporto prodotti esplodenti
Con la Circolare n. 300/A/4820/18/108/1 del 14 giugno 2018 del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno viene trasmessa la Nota Ministeriale 29 maggio 2018, Prot. 557/PAS/U/007575/XV.C.(68), nella quale vengono date indicazioni generali sul trasporto degli esplosivi secondo le disposizioni del T.U.L.P.S. e dell’accordo ADR. Nell’Allegato A alla nota ministeriale vengono riassunte le principali disposizioni dell’ADR che devono essere rispettate per il trasporto degli esplosivi e le condizioni di esenzione che si possono applicare. Circolare n....
Leggi tuttoRuoli e responsabilità in ambito RID
Nella gazzetta ufficiale n.181 dell’8 giugno 2018 è stato pubblicato il Decreto 22 maggio 2018 (Ministero delle infrastrutture e dei trasporti), attuazione della direttiva n. 238 dell’8 maggio 2018, recante: “Disposizioni in materia di trasporto per ferrovia di merci pericolose di cui al RID, allegato II della direttiva 2008/68/CE relativa al trasporto interno di merci pericolose, recepita con il decreto legislativo 27 gennaio 2010 n. 35”. Questo decreto ha l’obiettivo di riordinare le attività e definire i ruoli dei soggetti coinvolti nel trasporto...
Leggi tuttoModifiche allegato XVII Reach
Sono stati pubblicati tre regolamenti che modificano l’allegato XVII del Regolamento (CE) n. 1907/2006: nella Gazzetta Ufficiale Europea L 114 del 4 maggio 2018 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2018/675 del 2 maggio 2018 recante modifica delle appendici dell’allegato XVII del Regolamento (CE) n. 1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda le sostanze CMR; (link: regolamento (UE) 2018/675) nella Gazzetta Ufficiale Europea L 99 del 19 aprile 2018 sono stati pubblicati...
Leggi tuttoAllegato VI del CLP con i nomi delle sostanze chimiche in italiano
Nella Gazzetta ufficiale Europea L 115 del 4 maggio 2018 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2018/669 della commissione del 16 aprile 2018 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del Regolamento (CE) 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. Questo regolamento sostituisce i nomi in inglese delle sostanze chimiche elencate nell’allegato VI del Regolamento (CE) 1272/2008, con i corrispondenti nomi in italiano. Il Regolamento (UE) 2018/669 entra in vigore il ventesimo giorno...
Leggi tuttoControlli tecnici su strada e fissaggio del carico
Il D.M. 19 maggio 2017, recepimento della direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 aprile 2014, relativa ai controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nell’Unione e che abroga la direttiva 2000/30/CE, entra in vigore il 20 maggio 2018. Il decreto riguarda le modalità con cui l’autorità competente deve fare i controlli tecnici sui veicoli e sulla fissazione del carico, non si applica ai veicoli di massa ≤ 3,5 tonnellate, e comprende i seguenti allegati: L’allegato I dove è indicato il metodo di calcolo del rischio, che...
Leggi tuttoNuovi criteri per l’HP14
Con il Regolamento (UE) 2017/997 del consiglio dell’8 giugno 2017, che modifica l’allegato III della direttiva 2008/98/CE e che entrerà in vigore il 5 luglio 2018, vengono stabiliti i criteri per l’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 Ecotossico: “rifiuto che presenta o può presentare rischi immediati o differiti per uno o più comparti ambientali”. I criteri attualmente in vigore sono quelli indicati dalla Legge n.125 del 6 agosto 2015, che assume i criteri di classificazione presenti nell’accordo ADR e quelli indicati dal Regolamento n.1357/2015, che, in attesa...
Leggi tutto