Novità

Sei nuove sostanze nella Candidate list

Scritto

Il 15 gennaio l’ECHA (European Chemicals Agency) ha aggiunto sei nuove sostanze alla lista delle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC,  Substances of Very High Concern). Le sostanze con le seguenti proprietà pericolose possono essere identificate come SVHC: sostanze che soddisfano i criteri di classificazione come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR), di categoria 1A o 1B ai sensi del regolamento CLP; sostanze che sono persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PBT) o molto persistenti e molto bioaccumulabili (vPvB) in conformità con REACH (allegato...

Leggi tutto

Abolito il SISTRI dal 1 gennaio 2019

Scritto

Con Decreto Legge n. 135 del 14 dicembre 2018, articolo 6, recante “Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione” è stato soppresso il sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, meglio noto come SISTRI. Il provvedimento prevede: la soppressione del SISTRI dal 1 gennaio 2019; il venire meno dell’obbligo di pagamento dei diritti annuali di iscrizione; la previsione di un futuro sistema di tracciabilità gestito direttamente del Ministero dell’Ambiente; il ripristino delle versioni degli articoli del D. Lgs....

Leggi tutto

ADR-RID-ADN 2019

Scritto

Con la pubblicazione della Direttiva (UE) 2018/1846 del 23 novembre 2018 vengono modificati gli allegati della direttiva 2008/68/CE relativa al trasporto interno di merci pericolose al fine di tenere conto del progresso scientifico e tecnico e e secondo le modifiche apportate ad ADR, RID e ADN delle edizioni 2019. Gli Stati membri dovranno recepire tale direttiva entro il 30 giugno 2019. Direttiva (UE) 2018/1846

Leggi tutto

ADR 2019: le principali novità

Scritto

A far data dal 1 gennaio 2019, entrerà in vigore la versione aggiornata dell’Accordo Europeo sul  trasporto di merci pericolose su strada: ADR 2019. Il testo degli allegati tecnici A e B dell’Accordo viene regolarmente assoggettato a revisione biennale ad opera del gruppo di lavoro per il trasporto delle merci pericolose della Commissione Economica per l’Europa (UNECE). Le disposizioni aggiornate saranno pienamente operative, dopo il semestre transitorio, a far data dal 1 luglio 2019. Riportiamo qui di seguito un sintetico riassunto che elenca le novità e le modifiche apportate al...

Leggi tutto

Nuove restrizioni all’impiego di sostanze CMR

Scritto

Il Regolamento (UE) 2018/1513 del 10 ottobre 2018 che modifica l’allegato XVII del Regolamento (CE) n. 1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda talune sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR), di categoria 1A o 1B, utilizzate nel settore dell’abbigliamento e dei relativi accessori, degli articoli tessili e delle calzature. Regolamento 2018/1513.

Leggi tutto

CLP: stime di tossicità acuta

Scritto

Il Regolamento (UE) 2018/1480 della Commissione del 4 ottobre 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea L 251 del 5 ottobre 2018,  modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, il Regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele e in particolare il regolamento (UE) 2017/776 della Commissione. Vengono introdotti i valori di “Stima della tossicità acuta (STA)” per alcune sostanze della Tabella 3.1 contenente l’elenco delle sostanze pericolose. Regolamento...

Leggi tutto